๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐'๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐
Data:
14/07/2025
Notizia

La Provincia di Crotone - in qualitร di ente gestore dellโArea Marina Protetta Capo Rizzuto - ha presentato e avviato lโimportante progetto MOCAR โ Monitoraggio e Caratterizzazione della biodiversitร dellโAMP Capo Rizzuto attraverso tecnologie digitali innovative.
ย
Lโincontro si รจ tenuto, la mattina del 14 luglio, presso la sala โPaolo Borsellinoโ dellโEnte, alla presenza del ๐๐ซ๐๐ฌ๐ข๐๐๐ง๐ญ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ซ๐จ๐ฏ๐ข๐ง๐๐ข๐ ๐๐๐ซ๐ ๐ข๐จ ๐
๐๐ซ๐ซ๐๐ซ๐ข, ๐๐๐ฅ ๐๐ข๐ซ๐ข๐ ๐๐ง๐ญ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ ๐ โ๐๐ซ๐๐ ๐๐๐ซ๐ข๐ง๐ ๐๐ซ๐จ๐ญ๐๐ญ๐ญ๐โ, ๐๐ซ๐ญ๐ฎ๐ซ๐จ ๐๐ซ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐๐ง๐จ ๐๐๐ง๐ญ๐ข๐ฌ๐๐ง๐จ, ๐๐๐ฅ ๐ซ๐ข๐๐๐ซ๐๐๐ญ๐จ๐ซ๐ ๐๐ง๐๐ซ๐๐ ๐๐๐ฏ๐๐ซ๐ข๐ง๐จ ๐ฉ๐๐ซ ๐๐ ๐๐๐ฌ๐๐๐ซ๐๐ก ๐๐ซ๐ฅ, ๐๐๐ฅ ๐๐ข๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐จ ๐๐ง๐๐ซ๐๐ ๐๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐๐ญ๐ญ๐, ๐๐๐ฅ ๐๐ข๐ง๐๐๐๐จ ๐๐ข ๐๐ซ๐จ๐ญ๐จ๐ง๐ ๐๐ข๐ง๐๐๐ง๐ณ๐จ ๐๐จ๐๐, ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ข๐ง๐๐๐๐ ๐๐ข ๐๐ฌ๐จ๐ฅ๐ ๐๐ข ๐๐๐ฉ๐จ ๐๐ข๐ณ๐ณ๐ฎ๐ญ๐จ, ๐๐๐ซ๐ข๐ ๐๐ซ๐๐ณ๐ข๐ ๐๐ข๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐๐๐ซ๐ ๐ ๐ ๐๐ข ๐๐ฏ๐๐ง ๐๐๐ซ๐ข ๐ ๐ซ๐๐ฉ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐๐ง๐ญ๐๐ซ๐ ๐ฅ๐ ๐๐๐ฉ๐ข๐ญ๐๐ง๐๐ซ๐ข๐ ๐๐ข ๐๐จ๐ซ๐ญ๐จ ๐๐ข ๐๐ซ๐จ๐ญ๐จ๐ง๐.
ย
โLa bellezza va tutelata sempre โ ha dichiarato il Presidente Ferrari - ed รจ questo il motivo per cui vogliamo proteggere il mare, che รจ uno scrigno di meraviglie. La Provincia di Crotone, nonostante tutte le difficoltร , riesce ad essere ancora protagonista, intercettando risorse finanziarie e cantierizzandole in attivitร che tutelano la bellezza del nostro patrimonio marino, attraverso il controllo, il monitoraggio e lโeducazione ambientale. Noi crediamo infatti che lโArea Maria Protetta debba essere messa al centro delle nostre azioni di promozione e valorizzazione del territorio coinvolgendo tutti i ventisette comuni del crotonese. LโAMP ha una caratteristica unica: i suoi 40 km di costa che la rendono, appunto, lโunica in Italia e solo seconda a tutta Europa. La Provincia รจ lโente gestore dellโAMP ma oggi โ ha spiegato Ferrari - ho voluto qui accanto a me i sindaci, i cui comuni abbracciano lโ AMP, per lavorare in sinergia e continuare ad intercettare risorse - sia al Ministero dellโAmbiente che alla Regione Calabria - per tutelare lo straordinario patrimonio di flora e fauna che popola le nostre costeโ.
๐๐๐๐๐ ๐ฬ ๐๐ข๐ง๐๐ง๐ณ๐ข๐๐ญ๐จ ๐ง๐๐ฅ๐ฅโ๐๐ฆ๐๐ข๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐ซ๐๐ฆ๐ฆ๐ ๐ง๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ ๐๐๐
๐ โ ๐๐๐ญ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ ๐๐ข๐จ๐๐ข๐ฏ๐๐ซ๐ฌ๐ข๐ญ๐ฒ ๐
๐ฎ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐๐๐ง๐ญ๐๐ซ (๐๐จ๐ง๐๐ข ๐๐๐๐), ๐ก๐ ๐ฎ๐ง๐ ๐๐ฎ๐ซ๐๐ญ๐ ๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฏ๐ ๐๐ข ๐๐ ๐ฆ๐๐ฌ๐ข ๐ ๐ฎ๐ง ๐๐ฎ๐๐ ๐๐ญ ๐๐ข ๐๐๐.๐๐๐ ๐๐ฎ๐ซ๐จ. Tra gli obiettivi principali vi sono la sperimentazione operativa di tecnologie robotiche avanzate per il monitoraggio ambientale dellโArea Marina Protetta, lโaggiornamento dei Piani ISEA e dei Piani di Gestione dei SIC marini mediante lโintegrazione di queste soluzioni digitali, e la realizzazione di iniziative di citizen science mirate a coinvolgere in modo attivo la comunitร locale nella salvaguardia della biodiversitร .
๐๐ฅ ๐๐จ๐จ๐ซ๐๐ข๐ง๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐ข๐ญ๐ฬ ๐ญ๐๐๐ง๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐๐ก๐ ๐ฬ ๐๐๐๐ข๐๐๐ญ๐จ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฌ๐จ๐๐ข๐๐ญ๐ฬ ๐๐ ๐๐๐ฌ๐๐๐ซ๐๐ก ๐.๐ซ.๐ฅ., ๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ซ๐ ๐ฅ๐ ๐ฌ๐ฎ๐ฉ๐๐ซ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ฌ๐๐ข๐๐ง๐ญ๐ข๐๐ข๐๐ ๐ฬ ๐ ๐๐ฎ๐ซ๐ ๐๐ข ๐๐๐๐๐ โ ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ญ๐ฎ๐ญ๐จ ๐๐ฎ๐ฉ๐๐ซ๐ข๐จ๐ซ๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ฅ๐ ๐๐ซ๐จ๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ ๐ฅ๐ ๐๐ข๐๐๐ซ๐๐ ๐๐ฆ๐๐ข๐๐ง๐ญ๐๐ฅ๐.
ย
Alle attivitร scientifiche si affiancheranno a quelle in spiaggia e in mare con il coinvolgimento di tutti i cittadini. Queste sono gratuite e si svolgeranno, con la collaborazione del Wwf di Crotone. Per informazioni e prenotazioni รจ possibile contattare Cristina Abbate al numero 3664254058.
ย
