๐‘๐Ž๐‚๐‚๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐๐„๐“๐Ž, ๐‚๐Ž๐๐’๐ˆ๐†๐‹๐ˆ๐Ž ๐๐‘๐Ž๐•๐ˆ๐๐‚๐ˆ๐€๐‹๐„ ๐ˆ๐“๐ˆ๐๐„๐‘๐€๐๐“๐„

Data:
07/05/2025

Notizia
๐‘๐Ž๐‚๐‚๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐๐„๐“๐Ž, ๐‚๐Ž๐๐’๐ˆ๐†๐‹๐ˆ๐Ž ๐๐‘๐Ž๐•๐ˆ๐๐‚๐ˆ๐€๐‹๐„ ๐ˆ๐“๐ˆ๐๐„๐‘๐€๐๐“๐„
Nella sala consiliare del comune di Rocca di Neto si è svolto, il 6 maggio, il consiglio provinciale itinerante ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐๐ซ๐ž๐ฌ๐ข๐๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐’๐ž๐ซ๐ ๐ข๐จ ๐…๐ž๐ซ๐ซ๐š๐ซ๐ข, ๐ข๐ฅ ๐ฏ๐ข๐œ๐ž ๐๐ซ๐ž๐ฌ๐ข๐๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐…๐š๐›๐ข๐จ ๐Œ๐š๐ง๐ข๐œ๐š ๐ž ๐ข ๐œ๐จ๐ง๐ฌ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐ž๐ซ๐ข. Presenti anche i primi cittadini del territorio, chiamati a partecipare all’๐€๐ฌ๐ฌ๐ž๐ฆ๐›๐ฅ๐ž๐š ๐๐ž๐ข ๐’๐ข๐ง๐๐š๐œ๐ข, che hanno licenziato il bilancio 2025, insieme ai consiglieri, con parere favorevole all’unanimità decretando un ottimo risultato, anche stavolta, in termini di unione e condivisione degli obiettivi.
 
“Abbiamo messo in campo da subito l’idea dei consigli provinciali itineranti per avvicinare l’ente ai territori – ha dichiarato ๐ข๐ฅ ๐๐ซ๐ž๐ฌ๐ข๐๐ž๐ง๐ญ๐ž -. Sono stati fatti grandi sforzi per rialzare un Ente che nell’ immaginario collettivo non esiste e non è esistito per tanto tempo. Eppure, ogni giorno, i consiglieri si adoperano gratuitamente e con grande senso di appartenere al territorio, non come ha voluto la scellerata riforma Del Rio – ha precisato Ferrari - che è stata un fallimento. Aspiriamo ora alle elezioni provinciali con il suffragio universale ed al recupero di tutte le funzioni di cui la provincia è stata svuotata: turismo, agricoltura, attività produttive, non possono essere deleghe lontane dai territori. ๐‘๐ข๐ง๐ ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ ๐ข ๐œ๐จ๐ง๐ฌ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐ž๐ซ๐ข ๐œ๐ก๐ž ๐œ๐จ๐ง ๐ ๐ซ๐š๐ง๐๐ž ๐ข๐ฆ๐ฉ๐ž๐ ๐ง๐จ ๐ฌ๐ฏ๐จ๐ฅ๐ ๐จ๐ง๐จ ๐ข๐ฅ ๐ฅ๐จ๐ซ๐จ ๐ฅ๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐จ ๐จ๐ ๐ง๐ข ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐จ ๐ž ๐ ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐ž ๐š๐ข ๐œ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ž๐ ๐ก๐ข ๐ฌ๐ข๐ง๐๐š๐œ๐ข per la comprensione – ha proseguito Ferrari – perché mi rendo conto che con solo due deleghe (Edilizia scolastica e Viabilità) e la carenza di liquidità non si riesce sempre a rispondere a tutte le istanze, anche ordinarie”.
 
Durante la seduta è stata anche ๐š๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฏ๐š๐ญ๐š ๐ฅ๐š ๐ฆ๐จ๐๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ญ๐š๐ซ๐ข๐Ÿ๐Ÿ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ’๐ฎ๐ญ๐ข๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ž ๐ฌ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐ข๐ฏ๐ž ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฏ๐ข๐ง๐œ๐ข๐š๐ฅ๐ข che vede una riduzione dell’importo orario e ๐š๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฏ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ซ๐ž๐ ๐จ๐ฅ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ ๐‚๐จ๐ซ๐ฉ๐จ ๐๐ข ๐๐จ๐ฅ๐ข๐ณ๐ข๐š ๐๐ซ๐จ๐ฏ๐ข๐ง๐œ๐ข๐š๐ฅ๐ž, una sezione importante per l’Ente che, dopo 30 anni, finalmente diventa una realtà di fatto.
A tal proposito il presidente Ferrari ha ringraziato ๐†๐ข๐จ๐ฏ๐š๐ง๐ง๐ข ๐Œ๐š๐ญ๐š๐ฅ๐จ๐ง๐ž, già capo della Polizia di Stato, che è stato collocato in quiescenza e a titolo gratuito a supporto dell’Ente, in attesa dello svolgimento dei concorsi.


Loading...